Poche ore prima la comunità festeggiava il Carnevale… coriandoli, luci, colori… poi… tutto d’un tratto il cielo si tinge di nero… allo scoccare della mezzanotte tra il martedì e il Mercoledì delle Ceneri, i confratelli della SS.ma Addolorata e San Domenico escono in processione lungo il cuore di città vecchia: un corteo penitenziale che segna l’avvio della Quaresima a Taranto, è la cosiddetta A Forore.
A Forore
Mottetto la Desolata di Padre Serafino Marinosci
Al rientro del corteo penitenziale A Forore, prima di accedere in San Domenico, il corteo si posiziona sulle scalinate e la banda, sita su via Duomo, esegue il caratteristico mottetto la Desolata.
Il corteo penitenziale A Forore è una delle due processione che la Confraternita di Maria Santissima Addolorata e san Domenico svolge durante la Quaresima: l’altro è il Pellegrinaggio della Beata Vergine Addolorata durante il Giovedì Santo.
Il corteo penitenziale nel cuore di Città Vecchia
Dopo il corte penitenziale che precede il Mercoledì delle Ceneri i confratelli saranno impegnati nelle solenni Quarantore e alla successiva domenica si occuperanno delle Vie Crucis.
Il rientro a San Domenico
La Banda chiude la processione
E’ circa l’una di notte del Mercoledì delle Ceneri: il Corteo penitenziale del 21 e 22 febbraio 2023 sta rientrando nell’oratorio. Inizia ufficialmente la Quaresima a Taranto.