Riti Settimana Santa Taranto Diretta
Riti Settimana Santa Taranto Diretta: segui i Riti in live streaming
Un'esperienza spirituale e tradizionale da vivere anche a distanza
I Riti della Settimana Santa a...
Quando escono i Perdoni a Taranto?
La Settimana Santa a Taranto è caratterizzata da riti e tradizioni che affondano le loro radici nei secoli. Uno degli eventi più significativi è...
La Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Taranto
La Processione dei Misteri rappresenta uno dei momenti più solenni e intensi della Settimana Santa a Taranto. Si svolge il Venerdì Santo, mentre il...
Umberto Lenti
I Riti della Settimana Santa di Taranto sono fatti di passi lenti, di simboli silenziosi, di emozioni che durano un anno. Ma anche di...
Quaresima a Taranto: la Liturgia Stazionale. I confratelli tornano a piedi nudi
A pochi giorni dalla Domenica delle Palme e dall'avvio dei Riti della Settimana Santa a Taranto, i confratelli della Arciconfraternita del Carmine sono impegnati...
Presentazione del nuovo Gonfalone dell’Arciconfraternita del Carmine
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 10:30, presso la Parrocchia Maria SS. del Monte Carmelo, nel cuore del Borgo antico di Taranto, si terrà...
Domenica la Quinta. L’Addolorata porta la via Crucis tra i vicoli
Nel silenzio raccolto della Quinta Domenica di Quaresima, Taranto vive una trasformazione che racchiude il senso più profondo della pietà popolare. La Via Crucis...
Novità Settimana Santa 2025 a Taranto: i Perdoni sulla Vespucci e il nuovo Sepolcro...
Continuano le grandi novità per i Riti della Settimana Santa 2025 a Taranto, in particolare per quanto riguarda l’Arciconfraternita del Carmine.
Secondo quanto riportato in...
Il Carmine venera l’Addolorata: un momento di fede e devozione. Mercoledì 9 aprile 2025
Un evento caro alla città e al cuore dei fedeli, che segna uno dei momenti più intensi del cammino verso la Settimana Santa di...
Grande Novità per la Settimana Santa 2025 a Taranto: la Vespucci accoglierà il pellegrinaggio...
La Settimana Santa 2025 a Taranto si apre a una novità destinata a rimanere nella storia: il tradizionale pellegrinaggio del Giovedì Santo delle Poste...
Pianete di colore viola: quando indossarle?
Il colore viola, nella liturgia cattolica, riveste un significato profondo e simbolico. Associato alla penitenza, alla preparazione e alla riflessione, il viola è un...
Seconda Domenica di Quaresima: Via Crucis e Adorazione della Croce a Taranto
La Seconda Domenica di Quaresima rappresenta un momento significativo nel percorso di preparazione alla Pasqua. A Taranto, le confraternite locali intensificano le loro attività...
Mazze
Tra gli elementi distintivi della Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Taranto, le Mazze occupano un posto di rilievo. Questi simboli, portati con...
Il Pellegrinaggio dell’Addolorata a Taranto
Il pellegrinaggio dell'Addolorata è uno dei momenti più emozionanti e solenni della Settimana Santa a Taranto. Si svolge tra il Giovedì e il Venerdì...
Le “Gare” della Domenica delle Palme a Taranto
Uno degli eventi più attesi e significativi che precedono la Settimana Santa a Taranto è rappresentato dalle "Gare" della Domenica delle Palme. Si tratta...
A Forore 2025
La Processione Penitenziale A Forore segna l'inizio della Quaresima a Taranto. Un rito antico e suggestivo, organizzato dalla Confraternita Ss. Addolorata e San Domenico,...
Quarantore 2025 a San Domenico
Dopo la Processione penitenziale de A Forore, che si svolge nella notte tra il 4 e il 5 marzo 2025, la Confraternita della SS.ma...
Quarantore 2025 al Carmine
I confratelli del Carmine, in abito di rito, contemplano per quaranta ore continue il Santissimo Sacramento, visibile nell'ostensorio contenente l'Ostia consacrata, solennemente esposto sull'altare.
La...